Teoria generale dell’imposta - 1

7
Teoria generale dell’imposta - 1 Elementi dell’imposta Soggetti attivi Soggetti passivi Presupposto: Imponibile (reddito, patrimonio, consumo, ecc.) Aliquota Fonte: ricchezza utilizzata per l’adempimento Teoria della capacità contributiva Art. 53 Cost.

description

Teoria generale dell’imposta - 1. Teoria generale dell’imposta - 2. Teoria generale dell’imposta - 3. Teoria generale dell’imposta - 4. Teoria generale dell’imposta - 5. Teoria generale dell’imposta - 6. Teoria generale dell’imposta - 7. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Teoria generale dell’imposta - 1

Page 1: Teoria generale dell’imposta - 1

Teoria generale dell’imposta - 1

Elementi dell’imposta

Soggetti attiviSoggetti passivi

Presupposto: Imponibile

(reddito, patrimonio, consumo, ecc.)

AliquotaFonte:

ricchezza utilizzata per l’adempimento

Teoria della capacità

contributivaArt. 53 Cost.

Page 2: Teoria generale dell’imposta - 1

Teoria generale dell’imposta - 2

Imposte dirette:definizione

Vantaggi: Maggiore giustizia socialeEfficaci per lotta inflazione

Si adeguano facilmente al reddito

Svantaggi:Si prestano a evasione fiscale

Poco flessibili per politica economica

Scoraggiano gli investimenti

Page 3: Teoria generale dell’imposta - 1

Teoria generale dell’imposta - 3

Imposte indirette:definizione

Vantaggi:Notevole gettito

Di difficile evasioneSi possono variare con rapidità Non scoraggiano investimento

Svantaggi:Concorrono a generare inflazioneNon realizzano la giustizia sociale

Non tengono conto della capacità contributiva

Non realizzano la progressività

Page 4: Teoria generale dell’imposta - 1

Teoria generale dell’imposta - 4

Classificazione imposte

dirette/indirette

reali/personali

generali/speciali

fisse, proporzionali, progressive, regressive

Page 5: Teoria generale dell’imposta - 1

Teoria generale dell’imposta - 5

Forme di progressività

Progressività per classi

Progressività per scaglioni

Progressività per detrazione

Progressività continua

Page 6: Teoria generale dell’imposta - 1

Teoria generale dell’imposta - 6

Imposte sul reddito:vantaggi

Tipi di reddito

Reddito come prodotto

Reddito come entrata

Reddito come consumo

Reddito normale

Einaudi, KaldorCatasto terreni

Catasto fabbricati

Page 7: Teoria generale dell’imposta - 1

Teoria generale dell’imposta - 7

Imposte indirette

Imposte generali sugli scambi

o sul valore aggiunto: IVA

Imposte speciali sui consumi:

Imposte di fabbricazione

Imposte sui trasferimenti:Registro, bollo

Dazi doganali