Agnes Heller, La teoria dei bisogni in Marx, 1973

Post on 31-Dec-2015

101 views 1 download

description

La prefazione di P.A. Rovatti: : riprendere l'idea di movimento comunista come processo globale in cui convivono due istanze di fondo e irrinunciabili: quella della realizzazione individuale e quella della comunità come luogo di democrazia diretta.

Transcript of Agnes Heller, La teoria dei bisogni in Marx, 1973

n?1

Agnes Heller

NELLA STESSA SEZIONE

La teo rt dei bisogni in Marx

Prefazione di Pier AIdo Roaatti

L. ALTHUSSER e E. BALTBtX, Leg-gere il Capitale

NrcoLA BADALoNT, Antonio Conti -

Un abate libero pensatorc tra.

Newton e Voltaire

- Marxismo corne storicismo

- T oîntnaso Carnpanella

ERNsr BLocH, Ateismo nel cristia-nesirno

croRGIo BoNoMr, Partito e riuolu-zione in Grarnsci

CRISTTANo CAMPoREST, Il marxi-snzo teorico negli USA (1.900-1945 )

PIETRo cHroDtr, Sartre e il rnarxi-slna

cLAUDE cuÉNor, L'euolazi.one diTheilbard de Chardin

ELEoNoRA FroRANr, Friedrich En-gels e il materialisftio dialettico

MAURTcE GoDELTER, Razionalità e

irrazionalità nell'economia - Lo-gica dialettica e teoria struttu-rale dell' analisi econornica

s. K. LANGER, Sentinento e lorrnav. L LENTN, Quaderni filosofi.ci con

una introduzione su " ll rnarxi-srno ed Hegel" di Lucio Col-letti

A. o. LovEJou, La Grande Catenadell'Essere

HERBERT MARcusE, Critica dellasocietà rePressiua

ANToNro NEGRT, Descartes PoliticocurDo oLDRrur, G/l begeliani di

Napoli - Augusto Vera e la cor-rente ortodossa

oRNELLA PoMPEo FARAcovI, Ilnzarxisno francese coflternpo-raneo lra dialettica e struttilra(re45-r968)

sARVEPALLI RADHAKRISHNAN (A

cura di), Storia della f.losof.aorientale

r. A. RrcHARos, La filosofia dellaretorica

PAoLo Rossr, I filosofi. e le mac-chine (1.400-1700)

P. A. RovATrt, Critica e scientif.'cità in Marx. Per una letturalenomenologica di Mau e unacri.tica del rnarxisnto di Altbus-ser

RuDoLF scHLEsINGEn, Marx ieri e

oggicrovANNI soLrNAS, Il microscoPio

e Ie netafi.sicbe - Epigenesi epreesistenza da Cartesio a Kant

PHILTPPE soLLERs, Sul rnateriali-srno. Prcf.azione di Pier AldoRovatti

cEsARE vAsoLI, La d'ialettica e laretorica dell'Umanesimo - "In'uenzione" e "Metodo" nellacultura del XV e XVI secolo

L

L;

Feltinelli Editore Milano

E o o. o É É È oe É Frl É F'

o 5H

o-

H5ù

s

$ls

bd

aS

ii €r

{.4

-s^

q-u

5-s.

È

És

ì*

&d

Siì

Éro

Na-

R

:'d

R

E.h

_:io

b

È sÈ

. F

'È'

\J o ts r o tr 5

oì E.

R'$

ó^N I

o$ì'

ÈÈ

! =

\

!.

F'+

@,È

5 S

oE.

ù s

s-l

ìos

frr*

ìo-

\o

X\e

tî o<

t

a\À

,

s H 7 È

.dffi

-

t \ (ù s N o (\

-€l

Ffr

$ $

ufi$

à F ,È

íÈlÈ

s$È

È'il

$ÈÈ

ÈÈ

ÈiÈ

ÈÈ

È iÈ

È$È

ÈÈ

È

hFE

;

*st *

*;t

:;F

i àirr

$H H

FiÈ

g

$#r$

ÈÈ

i

'€F $- r E t I ir rO : i L

f,íi }

$$!

$iÈ

ÈÈ

$$,

i;i*1

È$5

g È

gÈÈ

iggÈ

ggsÈ

Èls

s.È

È$È

ÈÈ

È5*

$È;:r

F S

ítgsg

gl-.

È$s

ÈsÈ

ìÈs

EF

i È

$FÈ

$lll

,È*È

È

! ..*

r +

:._

;i sù

l$i

**g

i

$$È

iri

s i

iÈ s

i

s$x;

ssl ì

e$s-

ÈÈ

i ì

$iÈ

ìs$

È s

È'S

'$ i

5[s$

$

ÈÈ

'È $

È

sÈÈ

$$

$$È

i:*F

s$s

sÈÈ

È$$

*s$È

R$r

ÈÈ

$$li$

Èì

$ÈÈ

È$È

ÈÈ

iÈs$

sii $

$i ii

gÈÈ

ÈgÈ

$

gis

iliÈ

ÈÈ

g

*sR

i$

svcs

$

ÈÈ

$ÈÈ

r g[

[$i

"{w

lusÈ

ÈÈ

ì$ $

$ sÈ

ÈÈ

ÈÈ

I$È

È È

sÈ $

t* z o ù s \ N s CÈ \ a.r o r\

ggÈ

lg r

ígí

rgig

p l l

gígg

íÈ Ii

Ig* í

EE

rlg

lF

íÈil[

Fí F

'g È

iBÈ

'íii*

$íÈ

$íE

i*F

,*E

F ff

iiFF

i IÉ

íÉííi

Èí

lgl[i

gs$

\o