CHAMBER MUSIC WEEKS 2013 -...

40
CHAMBER MUSIC WEEKS 2013 Sala Verdi 11- 31 ottobre 2013 Sei serate dedicate alla musica d’insieme con la partecipazione degli studenti del nuovo e del vecchio ordinamento Progetto didattico a cura del Dipartimento di Direzione e Musica d’Insieme in collaborazione con: Coordinamento di Pianoforte Coordinamento di Storia della Musica

Transcript of CHAMBER MUSIC WEEKS 2013 -...

  • CHAMBER MUSIC WEEKS

    2013

    Sala Verdi

    11- 31 ottobre 2013 Sei serate dedicate alla musica d’insieme con la partecipazione

    degli studenti del nuovo e del vecchio ordinamento

    Progetto didattico a cura del

    Dipartimento di Direzione e Musica d’Insieme

    in collaborazione con:

    Coordinamento di Pianoforte

    Coordinamento di Storia della Musica

  • Venerdì 11 ottobre

    ore 19.30

    JEAN FRANÇAIX

    Quatuor pour flûte, hautbois, clarinette et basson

    Allegro – Andante – Allegro molto – Allegro vivo

    Chiara Pederzani flauto

    Wang Beike oboe

    Sara Mescia clarinetto

    Serena Sorbera fagotto

    ARAM IL’IČ KHAČATURJAN

    Trio per clarinetto violino e pianoforte

    Andante con dolore – Allegro – Moderato

    IGOR STRAVINSKIJ

    Suite da Histoire du soldat

    Marcia del Soldato – Il violino del Soldato – Piccolo concerto

    Tango-Valzer-Rag – Danza del diavolo

    Marcello Miramonti violino

    Alessandro Lamperti clarinetto

    Maria Dolores Gaitan pianoforte

    (Note storiche di Massimo Venuti)

    LUDWIG VAN BEETHOVEN

    Sonata n. 3 in la maggiore per violoncello e pianoforte op. 69

    Allegro ma non tanto – Scherzo – Adagio cantabile.Allegro vivace

    Rusten Smagulov violoncello

    Daniele Mascetti pianoforte

    (note storiche di Giulia Accornero)

    ____________________

    ore 21.00

    LUDWIG VAN BEETHOVEN

    Concerto n. 1 in do maggiore per pianoforte e orchestra op. 15 (arrangiamento per pianoforte e quintetto d’archi di Vinzenz Lachner)

    Allegro con brio – Largo – Rondò: Allegro scherzando

    Riccardo Zangirolami pianoforte

    Margherita Miramonti violino – Federico Ceppetelli violino

    Barbara Massaro viola – Fabrizio Scilla violoncello

    Fabrizio Castellarin contrabbasso

  • Sabato 12 ottobre

    ore 18.00

    PIERRE VELLONES

    Prélude et Rondo français pour Quatuor de Saxophones

    Francesco Ronzio sax soprano

    Antonela Vrucinic sax contralto

    Mauro Donadini sax tenore

    Kasjusz Lipkowski sax baritono

    (note storiche di Claudia Ferrari)

    ROBERT SCHUMANN

    Phantasiestücke per clarinetto e pianoforte op. 73

    Zart und mit Ausdruck – Lebhaft, leicht – Rasch und mit Feuer

    FRANZ ANTON HOFFMEISTER

    Sonata n. 1 per clarinetto e pianoforte in la maggiore

    Niccolò Dainelli clarinetto

    Francesco Granata pianoforte

    ____________________

    ore 19.00

    DARIUS MILHAUD

    Suite per violino, clarinetto e pianoforte op. 257b

    Ouverture – Divertissement – Jeu – Introduction et Finale

    Lucia Zanoni violino

    Lorenzo Paini clarinetto

    Arianna Radaelli pianoforte

    LUDWIG VAN BEETHOVEN

    Trio op. 70 n. 1 in re maggiore “Geister”

    Allegro con brio – Adagio con molta espressione – Presto. Vivace

    DMITRIJ ŠOSTAKOVIČ

    Trio n. 1 op. 8

    Demian Baraldi violino

    Francesca Montini violoncello

    Roberta Punzi pianoforte

    ____________________

  • ore 20.00

    MARK HEDIEN

    Sestetto per fiati n. 1

    Stefano Gherardi flauto

    Timothy Nastasi flauto

    Stefano Calcaterra oboe

    Lidia Brischetto clarinetto

    Nicolò Molinini clarinetto

    Giorgio Spreafico fagotto

    JEAN CRAS

    Dance (note storiche di Claudia Ferrari)

    EUGÈNE BOZZA

    Andante et Scherzo pour quatuor de saxophones (note storiche di Claudia Ferrari)

    Francesco Ronzio sax soprano

    Antonela Vrucinic sax contralto

    Mauro Donadini sax tenore

    Kasjusz Lipkowski sax baritono

    BRUNO MADERNA

    Serenata per un satellite

    Demian Baraldi violino

    Gabriele Buzzo flauto

    Roberta Cristini clarinetto

    Michael Barletta chitarra

    Pietro Rodeghiero vibrafono

    (note storiche di Filippo Ginelli)

    ____________________

    ore 21.00

    LUDWIG VAN BEETHOVEN

    Concerto n. 2 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra op. 19 (arrangiamento per pianoforte e quintetto d’archi di Vinzenz Lachner)

    Allegro con brio – Adagio – Rondò.Molto allegro

    Elena Chiavegato pianoforte

    Lucia Zanoni violino – Davide Scognamiglio violino

    Susanna Tognella viola – Fabrizio Scilla violoncello

    Vittoria Cappè contrabbasso

  • Giovedì 17 ottobre

    ore 18.00

    NAPOLÉON COSTE

    Grand Duo pour 2 guitares égales et concertantes

    Allegro – Andante – Barcarolle – Finale.Allegro

    MARIO CASTELNUOVO-TEDESCO

    Sonatina Canonica

    Mosso – Tempo di Siciliane – Fandango en Rondeau

    Valentina Valente chitarra

    Enad Guraziu chitarra

    SERGEJ PROKOF’EV

    Ouverture su temi ebraici per clarinetto, quartetto d’archi e pianoforte op. 34

    Lorenzo Dainelli clarinetto

    Ruben Giuliani violino – Lorenzo Meraviglia violino

    Barbara Massaro viola – Carolina Jorio violoncello

    Pietro Carrara pianoforte

    ____________________

    ore 19.00

    CARL MARIA VON WEBER Grand Duo Concertante per clarinetto e pianoforte in mi bemolle maggiore J.204 op. 48

    Allegro con fuoco – Andante con moto – Rondo. Allegro

    LEONARD BERNSTEIN

    Sonata per clarinetto e pianoforte

    Grazioso. Un poco più mosso – Andantino. Vivace e leggiero

    Monica Parmigiani clarinetto

    Sofiya Chaykina pianoforte

    ____________________

    ore 20.00

    WOLFGANG AMADEUS MOZART

    Quintetto in la maggiore per clarinetto e archi KV 581

    Allegro – Laghetto – Minuetto – Allegretto con variazioni

    Lorenzo Dainelli clarinetto

    Ruben Giuliani violino – Lorenzo Meraviglia violino

    Barbara Massaro viola – Carolina Jorio violoncello

    (note storiche di Giacomo Ferraris)

  • DMITRIJ ŠOSTAKOVIČ

    Sonata in re minore op. 40 per violoncello e pianoforte

    Allegro non troppo – Allegro – Largo – Allegro

    Rusten Smagulov violoncello

    Daniele Mascetti pianoforte

    (note storiche di Giulia Accornero)

    ____________________

    ore 21.00

    LUDWIG VAN BEETHOVEN

    Concerto n. 3 in do minore per pianoforte e orchestra op. 37 (arrangiamento per pianoforte e quintetto d’archi di Vinzenz Lachner)

    Allegro con brio – Largo – Rondò: Allegro

    Francesco Granata pianoforte

    Margherita Miramonti violino – Davide Scognamiglio violino

    Asita Fathi viola – Bruna Di Virgilio violoncello

    Chiara Molent contrabbasso

  • Giovedì 24 ottobre

    ore 17.00

    WOLFGANG AMADEUS MOZART Quintetto in mi bemolle maggiore K 452 per pianoforte, oboe, clarinetto, corno e fagotto

    Largo. Allegro moderato – Larghetto – Allegretto

    Stefano Rossi oboe

    Monica Parmigiani clarinetto

    Anna Sozzani corno

    Ferraro Stefania fagotto

    Paolo Borbone pianoforte

    (note storiche di Giacomo Ferraris)

    ROBERT SCHUMANN

    Sonata in la minore op. 105 n. 1 per violino e pianoforte

    Mit leidenschaftlichem Ausdruck – Allegretto – Lebhaft

    MANUEL DE FALLA

    Siete canciones populares españoles per violino e pianoforte

    El paño moruno – Seguidilla murciana – Asturiana – Jota – Nana – Canción – Polo

    Cesare Zanfini violino

    Boris Iliev pianoforte

    (note storiche di Pinuccia Carrer)

    ____________________

    ore 18.00

    MAURO GIULIANI

    Serenata per flauto e chitarra op. 127

    Maestoso – Minuetto. Allegretto – Rondò. Allegro – Tema e variazioni

    ASTOR PIAZZOLLA

    Histoire du Tango

    Bordel 1900 – Café 1930 – Night Club 1960 – Concert d'Aujourd'hui

    Rebecca Taio flauto

    Walter Caliaro chitarra

    PEDRO ITURRALDE

    Pequeña Czarda

    JEAN FRANÇAIX

    Cinq danses exotiques pour saxophone et piano

    Pambiche – Baiao – Mambo – Samba lenta – Merengue

  • Michele Stucchi saxofono

    Boris Iliev pianoforte

    ore 19.00

    SERGEJ PROKOF’EV

    Sonata in do maggiore op. 119 per violoncello e pianoforte Andante Grave. Moderato animato – Moderato. Andante dolce – Allegro ma non troppo

    Francesca Montini violoncello

    Daniela Filosa pianoforte

    JOHANNES BRAHMS

    Due Lieder op. 91 per voce, clarinetto e pianoforte

    Gestillte Sehnsucht – Geistliches Wiegenlied

    Maria Ermolaeva mezzosoprano

    Giuseppe Cannicci clarinetto

    Daniela Filosa pianoforte

    (note storiche di Simona Di Martino)

    NINO ROTA

    Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte

    Allegro – Andante – Allegrissimo

    Giuseppe Cannicci clarinetto

    Francesca Montini violoncello

    Daniela Filosa pianoforte

    ____________________

    ore 20.00

    DMITRIJ ŠOSTAKOVIČ

    Quartetto n. 8 op. 110 in sol minore

    Largo – Allegro molto – Allegretto – Largo – Largo

    Federico Ceppetelli violino

    Gabriel Moncada violino

    Maria Antonietta Losito viola

    Caterina Ferraris violoncello

    LUCIANO BERIO

    Folk Songs

    Black is the Colour

    Wonder as I Wander

    Loosin Yelav

    Rossignolet du Bois

    A la Femminisca

    La Donna Ideale

  • Ballo

    Motettu de Tristura

    Malorous qu'o un Fenno

    Lo Fiolaire

    Azerbaijan Love Song

    Hsiao Pei Ku soprano

    Kalim Kim mezzosoprano

    Viola Brambilla flauto

    Monica Parmigiani clarinetto

    Marco Venturi viola

    Francesca Montini violoncello

    Giovanna Di Lecce arpa

    Lorenzo d’Erasmo, Fabio Giannotti percussioni

    Direttore Daniele Zuccatti

    (note storiche di Filippo Ginelli)

    ____________________

    ore 21.00

    LUDWIG VAN BEETHOVEN

    Concerto n.4 in Sol maggiore per pianoforte e orchestra op. 58 (arrangiamento per pianoforte e quintetto d’archi di Vinzenz Lachner)

    Allegro moderato – Andante con moto – Rondò: Vivace

    Alfredo Blessano pianoforte

    Lucia Zanoni violino – Federico Ceppetelli violino

    Susanna Tognella viola – Bruna Di Virgilio violoncello

    Alberto Boffelli contrabbasso

  • Martedì 29 ottobre

    ore 17.00

    LUDWIG VAN BEETHOVEN

    Settimino per fiati ed archi in mi bemolle maggiore op. 20

    Adagio. Allegro con brio – Adagio cantabile – Tempo di Menuetto – Tema. Andante

    con variazioni – Scherzo. Allegro molto e vivace – Andante con moto alla Marcia.

    Presto

    Ruben Giuliani violino

    Giulia Sandoli viola

    Bruna di Virgilio violoncello

    Vittoria Cappè contrabbasso

    Lorenzo Paini oboe

    Serena Sorbera fagotto

    Chiara Amati corno

    PAUL HINDEMITH

    Sonata per clarinetto e pianoforte

    Mäßig bewegt – Lebhaft – Sehr langsam – Kleines Rondo. Gemächlich

    Fabio Busetto clarinetto

    Luca Esposito pianoforte

    ____________________

    ore 18.00

    WOLFGANG AMADEUS MOZART

    Quintetto per archi in sol minore K 516 per 2 violini, 2 viole e violoncello

    Allegro – Minuetto: Allegretto – Adagio ma non troppo – Adagio - Allegro

    Cesare Zanfini violino – Margherita Miramonti violino

    Eva Moszczynska viola – Susanna Tognella viola

    Chiara Torselli violoncello

    (note storiche di Luca Volontè)

    ANTONIN DVOŘÁK

    Serenata op. 44 in re minore

    Moderato quasi marcia – Minuetto, Trio: presto – Andante con moto – Finale.

    Allegro molto

    Daniele Arzuffi oboe – Stefano Rossi oboe

    Giuseppe Iovine clarinetto – Monica Parmigiani clarinetto

    Anna Sozzoni corno – Adriano Masciarelli corno – Chiara Amati corno

    Luca Barchi fagotto – Serena Sorbera fagotto

    Giovanni Volpe violoncello – Alberto Boffelli contrabbasso

  • ore 19.00

    JOHANNES BRAHMS

    Sonata n. 3 op. 108 in re minore per violino e pianoforte

    Allegro – Adagio – Un poco presto e con sentimento – Presto agitato

    Demian Baraldi violino

    Paolo Gorini pianoforte

    (note storiche di Simona Di Martino)

    DMITRIJ ŠOSTAKOVIČ

    Quintetto in sol minore op. 57 per pianoforte e archi

    Preludio. Lento – Fuga. Adagio – Scherzo. Allegretto – Intermezzo: Lento –

    Finale: Allegretto

    Federico Cepettelli violino – Gabriel Moncada violino

    Maria Antonietta Losito viola – Caterina Ferraris violoncello

    Paolo Barbone pianoforte

    ____________________

    ore 20.00

    CÉSAR FRANCK

    Quintetto in fa minore per pianoforte e archi

    Molto moderato quasi lento – Lento con molto sentimento – Allegro non troppo ma

    con fuoco

    Muriel Grifò pianoforte

    Xian Fang violino – Alexandra Vio violino

    Marco Venturi viola – Mattia Pacilli violoncello

    JOSEF RHEINBERGER

    Sestetto per pianoforte e fiati op. 191b in fa maggiore

    Moderato – Andante molto – Tempo di minuetto – Finale: Allegro moderato

    Lorenzo Scilla flauto

    Sara Rossi oboe – Lorenzo Paini clarinetto

    Chiara Amati corno – Luca Barchi fagotto

    Danilo Mascetti pianoforte

    BÉLA BARTÓK

    Sonata per 2 pianoforti e percussioni

    Assai Lento. Allegro molto – Lento ma non troppo – Allegro non troppo

    Paolo Gorini, Andrea Tamburelli pianoforte

    Lorenzo D’Erasmo, Daniele Curiale percussioni

    (note storiche di Andrea Tamburelli)

  • ore 21.30

    LUDWIG VAN BEETHOVEN

    Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra op. 73 (arrangiamento per pianoforte e quintetto d’archi di Vinzenz Lachner) Allegro – Adagio un poco mosso – Rondò: Allegro

    Andrea Napoleoni pianoforte

    Cesare Zanfini violino

    Margherita Miramonti violino

    Susanna Tognella viola

    Chiara Torselli violoncello

    Chiara Molent contrabbasso

  • Venerdì 31 ottobre

    ore 17.00

    FRANCIS POULENC

    Sonata per clarinetto e pianoforte

    Allegro tristamente (Allegretto. Très calme. Allegretto) – Romanza. Très calme –

    Allegro con fuoco (Très animé)

    Edgardo Barlassina clarinetto

    Eleonora Barlassina pianoforte

    JOHANNES BRAHMS

    Sonata n. 2 in la maggiore op. 100 per violino e pianoforte

    Allegro amabile – Andante tranquillo. Vivace – Allegretto grazioso

    Fang Xia violino

    Eleonora Barlassina pianoforte

    (note storiche di Simona Di Martino)

    MIKHAIL GLINKA

    Trio Pathétique per clarinetto, violoncello e pianoforte

    Allegro moderato – Scherzo. Vivacissimo – Largo – Allegro con spirito

    Edgardo Barlassina clarinetto

    Michela Gardini violoncello

    Eleonora Barlassina pianoforte

    ____________________

    ore 18.00

    MAURO GIULIANI

    Grand Duo Concertante op. 85 per flauto e chitarra

    Allegro Maestoso – Andante – Scherzo – Allegretto espressivo (note storiche di Valentina Valente)

    BRUNO BETTINELLI

    Musica a due per flauto e chitarra (note storiche di Valentina Valente)

    Valentina Valente chitarra

    Cristina Magli flauto

    ALFREDO CASELLA

    Barcarola e scherzo per flauto e pianoforte

    Rebecca Taio flauto

    Luca Esposito pianoforte

  • FRANZ SCHUBERT

    Der Hirt auf dem Felsen op. 129 D 965 per voce, clarinetto e pianoforte

    Hisiao Pei Ku soprano

    Monica Parmigiani clarinetto

    Olesea Ursu pianoforte

    MANUEL DE FALLA

    Siete canciones populares españolas

    El paño moruno – Seguidilla murciana – Asturiana – Jota – Nana – Canció – Polo

    Hisiao Pei Ku soprano

    Enad Guraziu chitarra

    (note storiche di Pinuccia Carrer)

  • Note storiche

    L’histoire du soldat

    di Massimo Venuti (Concerto 11 ottobre)

    Il livello estremo della prima fase di Stravinskij, che segna il definitivo distacco dal

    cosiddetto periodo russo, è toccato da uno dei capolavori assoluti dell’intera sua

    produzione, L’histoire du soldat. Un’opera crudele e inquietante, apparentemente

    favola che inaugura quella freddezza tragica di cui si era notato il primo barlume in

    Petruška e che proseguirà con gli ultimi, algidi malesseri esistenziali di Oedipus rex e

    Rake’s progress.

    La Suite qui presentata è la sintesi dell’opera che ebbe la sua prima a Losanna nel

    1918, su testo di Charles Ferdinanz Ramuz tratto dalle favole di Afanas’ev. L’opera

    si avvale di procedimenti inusitati già a partire dalla scelta strumentale, sei strumenti

    più percussioni, nella Suite ridotti a pianoforte, violino e clarinetto. Idea non nuova in

    verità, basti pensare al Pierrot lunaire, ma in questo caso gli strumenti non si

    amalgamano tra loro, non cercano di creare “nuovi timbri”, ma ciascuno dichiara

    violentemente la propria individualità, ciascun elemento è per così dire se stesso,

    quasi vuoto, polverizzando in atomi solitari quell’idea di impasto strumentale tardo

    romantico che si vede perfino in Schönberg.

    Nella Suite manca la voce recitante, ma lo scheletro portante della composizione

    rimane intatto, nella successione del racconto.

    Il soldato torna a casa in licenza. Il ritmo è sghembo, gli accordi sballati e instabili,

    come tutto cadesse da un momento all’altro. Il soldato senza nome suona un violino,

    il diavolo gli propone un libro magico in cambio del suo strumento, da qui una serie

    di sciagure. Stretto il patto, il soldato senza nome si rende conto che in quei pochi

    attimi sono già passati tre anni e la sua fidanzata si è già sposata con un altro (questo

    sconvolgimento temporale sarà ancora più drammatico in Rake’s progress). Il suono

    del violino è il tema conduttore: strumento a un tempo demoniaco e fantasmagorico,

    come nel Trillo del diavolo di Tartini e nelle gestualità mefistofeliche di Paganini, è

    però strumento anche amoroso ed elegiaco, come negli angeli svolazzanti di Chagall.

    Il soldato si rende conto della maledizione, strappa il libro, ma la vicenda si complica

    di complicazioni. Oltre alla ineluttabile marcia che sempre lo accompagna, nella

    seconda parte si marcano i tempi differenti: clarinetto e trombone in 5/4, violino in

    6/8, cornetta in 3/4, fagotto e contrabbasso in 4/4. Il violino è l’unico tempo ternario

    come fosse, quale simbolo degli inferi, elemento estraneo alla ragione umana

    impotente di fronte al maleficio. Anche questo un sottile accenno subliminale: il

    tempo ternario era una volta quello della musica gregoriana, della musica di Dio.

    La trasgressione, però, è elemento centrale del dramma: facile da evitare per chi

    assiste, difficilissimo da evitare per le dramatis personae. Dopo un’apparente

    “chiusa” di un corale polifonico e arcaico sul quale vengono celebrate le nozze, il

  • soldato e il nuovo amore si dimenticano la promessa fatta al demonio di non lasciare

    il regno. Il soldato deve ormai seguirne la volontà attraverso il suono del famigerato

    violino e la Marcia finale dalla chiassosa e volgare sonorità, centrata sul trombone.

    La massa strumentale si assottiglia sempre più, finché rimane solo la percussione a

    sottolineare la scheletrica presenza di una umanità svuotata: il soldato senza nome

    segue meccanicamente la volontà del diavolo con l’accompagnamento di un’arida e

    ossea scansione ritmica.

    Le eco delle Danse macabre dell’opera grafica di Hans Holbein, maestro insuperato

    dove scheletri suonano strumenti e percussioni guidando contadini e Papi, si

    riflettono nel fatalismo distaccato di questa straordinaria opera: la voce recitante che

    spiega la vicenda introduce con forza dirompente un ulteriore elemento estraneo. In

    questa doppia scena rimane, nascosto, il suo sottile enigma.

    Violoncello e pianoforte in dialogo: Beethoven e Šostakovič

    di Giulia Accornero* (Concerti 11 e 17 ottobre)

    Immergendoci nel manoscritto della Sonata n. 3 op. 69 per violoncello e pianoforte di

    Beethoven ci rendiamo conto, fin dalla prima occhiata, della caoticità che lo

    contraddistingue. Le correzioni lasciate dall’inchiostro dell’autore vanno

    sovrapponendosi sul manoscritto che ne cela i segreti compositivi. All’epoca, il

    violoncello in formazioni cameristiche (duo o trio con pianoforte, quartetto d’archi

    ecc.) faticava ad acquisire l’indipendenza della propria voce all’interno e della

    tessitura e dell’organico. La svolta può essere ben rappresentata da quest’opera ove

    confluiscono in modo finalmente compiuto le precedenti esperienze dell’autore. Di

    fronte alle carte ingiallite dal tempo, la scrittura beethoveniana fitta di slanci,

    ripensamenti, correzioni rende vivo lo sforzo del compositore di emancipare lo

    strumento da ogni funzione di ripieno armonico permettendogli di raggiungere una

    perfetta intesa con il pianoforte, dignità e forza espressiva. La sofferta gestazione di

    questa pagina avvenne nell’inverno tra il 1807 e il 1808, periodo particolarmente

    produttivo per l’autore che poteva lavorare liberamente godendo di una situazione

    economicamente stabile: venne edita nel 1809 da Breitkopf & Härtel. Tra i suoi

    benefattori, il barone Ignaz Gleichenstein, dedicatario dell’opera. Nel primo

    movimento, Allegro ma non tanto, Beethoven unisce alla profonda esplorazione del

    carattere del violoncello la liricità di una melodia da cui germinerà tutto il materiale

    strutturale per il movimento. Lo Scherzo, eccezionalmente alla tonica in colore

    minore, è contraddistinto ritmicamente dalla sincope e armonicamente dal contrasto

    di colore modale della sezione centrale, il Trio, in La Maggiore. L’Adagio che segue

    non è il tempo lento che manca all’appello rispetto alla tradizionale sequenza

    “movimento veloce-lento-veloce” ma un’introduzione che fluisce senza soluzione di

    continuità nel Finale che irrompe sul ritmo acceso ed effervescente della parte

    pianistica, costantemente ammorbidita, sostenuta o incalzata dagli interventi del

    violoncello.

  • La Sonata op. 40 in re minore di Šostakovič risale al periodo appena precedente alla

    censura che le autorità sovietiche imporranno alla sua opera teatrale Lady Macbeth

    del distretto di Mtsensk. Le inquietudini che all’epoca tormentavano Dmitrij

    nascevano invece dal suo invaghimento per una giovane studentessa conosciuta al

    Leningrad festival e per la quale si separò dalla moglie Nina proprio nell’estate del

    1934. L’op. 40, scritta in poche settimane di un agosto febbrile, avrà la sua première

    soltanto il 25 dicembre dello stesso anno a Mosca: al violoncello l’amico Viktor

    Kubatskij, dedicatario della Sonata; al pianoforte il compositore. Addentrandoci nella

    materia sonora, notiamo il forte legame che mantiene con la tradizione tonale – già

    scardinata nell’ovest europeo dalle svolte seriali e dodecafoniche – seppur allargata

    da un uso diffuso del colore modale e di armonie aspre. Non mancano i tipici

    momenti dedicati all’ironico e al grottesco in cui l’autore trovava un proprio spazio di

    libertà dalle imposizioni stilistiche del regime. Nel 1935 espliciterà il suo intento

    poietico: trovare una lingua musicale propria, semplice ma carica di espressione.

    Impresa ardua in cui le accuse di superficialità o epigonismo rimanevano sempre in

    agguato. Nel primo movimento in forma sonata, l’ampia melodia, affidata al

    violoncello, sostenuta dagli arpeggi al pianoforte, nonché l’uso frequente di armonici

    artificiali, evocano le ampie distese della terra russa. Il terzo movimento si distingue

    invece per il carattere introspettivo, desolato e tenero allo stesso tempo. Il secondo

    movimento mantiene viva la tensione ponendosi in forte contrasto sul piano ritmico

    grazie ad un uso diffuso dell’ostinato che rende il moto costante ed energico. Conciso

    ma particolarmente esuberante è l’Allegro finale; vi si riconosce una forma rondò

    nella quale il tema principale, inframmezzato da episodi brillanti e tonalmente arditi,

    riappare tre volte, imitato da entrambi gli strumenti.

    *dalla presentazione dei concerti al Museo del Risorgimento, Palazzo Morando, 18 aprile 2012,

    in collaborazione con il Conservatorio.

    Musica per fiati

    di Claudia Ferrari (Concerto 12 ottobre)

    Prélude et rondò français, del compositore francese Pierre Vellones (Parigi, 1889-

    1939), è un'opera per quartetto di sax (soprano, alto, tenore e baritono) composta nel

    1937. Già da ragazzo Vellones si dedica allo studio della musica e presto alla

    composizione, che affiancherà per tutta la vita la sua carriera di medico. La profonda

    curiosità che lo contraddistingue lo fa avvicinare ad ogni tipo di arte; compone

    musica sinfonica e canzoni, musica da camera e colonne sonore di film, opere per

    pianoforte; attento alla sperimentazione, fu il primo, già nel 1929, a scrivere per le

    ondes Martenot (elettrofono a tastiera inventato da Maurice Martenot e presentato al

    pubblico nel 1928). Originale e indipendente da qualsiasi scuola, Vellones si spinge

    nella ricerca di nuove sonorità e sintetizza al meglio lo spirito del periodo tra le due

    grandi guerre, sospeso tra tradizione e innovazione. S'interessa alla musica folklorica

  • di altri continenti, guarda a gruppi strumentali insoliti, dando particolare peso alle

    percussioni.

    Vellones vedeva nel saxofono, così come nell'ondes Martenot e nelle percussioni, un

    mezzo ideale per l'innovazione strumentale e orchestrale.

    La composizione in programma, scritta al culmine della sua carriera, mette in luce –

    com'è per altro evidente dal titolo – una ripresa delle forme storiche della musica

    francese. Nella prima parte, meno lunga rispetto alla seconda, una cellula tematica

    ridotta viene proposta e rielaborata dai quattro strumenti dell'ensemble, per introdurre

    il rondò, da subito di carattere più vivace. Strutturalmente molto chiara, questa

    seconda parte alterna – come vuole la tradizione che ha le sue radici negli antichi

    repertori medievali come nella musica per liuto e cembalo del Sei-Settecento – un

    episodio fisso nella tonalità d'impianto, leggermente variato di volta in volta, con

    elementi di carattere contrastante, proposti in tonalità differenti. Pur nel rispetto della

    tradizione, Vellones sa valorizzare le potenzialità del sax, indagando le peculiarità

    sonore di ognuno dei diversi registri del quartetto.

    Contemporaneo di Vellones, Jean Emile-Paul Cras (Brest 1879-1932), ufficiale di

    marina di professione (è l’ideatore del “regolo Cras”, uno strumento utilizzato per

    tracciare strade e rilievi sulle carte di navigazione) e compositore per scelta, ha

    lasciato una produzione importante per varietà e qualità, che va da pezzi sinfonici a

    musiche di scena, da opere vocali sacre e profane a pezzi da camera. È possibile

    notare nella scrittura di questo compositore quasi completamente autodidatta.

    l'influenza di grandi maestri, quali Duparc (che lo considerava il “figlio della sua

    anima”), Debussy, Fauré, Rimskij-Korsakov.

    In Dance, si contrappongono diversi momenti, che sfruttano la tipica, agile sonorità

    degli strumenti: dallo stile morbido e sinuoso, intenso, dei registri gravi si passa al

    più scherzoso e leggero, sfruttando tutta la timbrica; l’attento impiego delle

    indicazioni dinamiche porta così dal pianissimo sussurrante ai gridi del forte, in un

    coinvolgente discorso musicale.

    Eugène Bozza (Nizza 1905-Valenciennes 1991) fu compositore, didatta e direttore

    d'orchestra assai apprezzato in patria al punto da ricevere diverse e importanti

    onorificenze, tra le quali, nel 1956, il cavalierato della Legion d’onore. Per la cantata

    La légende de Roukmani, presentata al Conservatoire de Paris, nel 1934 Bozza

    ottenne il prestigioso Grand Prix de Rome: durante i quattro anni e cinque mesi di

    residenza a Villa Medici (prevista per i vincitori del premio) ebbe occasione di

    assistere a importanti avvenimenti per la storia d’Italia negli anni Trenta, dalla

    sepoltura di Pio XI all’elezione di Pio XII e alla visita di Hitler nel 1937. Il suo

    linguaggio, tradizionale ed ancorato alla scrittura tonale, si caratterizza per il grande

    dinamismo, il gusto per soggetti e forme grandiose, ma anche per l’eleganza e la joie

    de vivre tutta francese. Nella sua vasta produzione spicca la molta musica cameristica

    per ensemble di fiati. In Andante et Scherzo, per quartetto di sassofoni (Paris, Leduc

    ©1938) e dedicata al Quartetto di Parigi, il primo movimento inizia con un elegante

    solo di sax tenore, seguito coralmente dal resto del gruppo; il secondo movimento si

    contrappone al primo in quanto più appassionato ed energico. La composizione fa

  • parte del repertorio “storico” per saxofoni, insieme a molte altre pagine francesi:

    l’inventore dello strumento, il belga Adolphe Sax (Dinant, 1814 – Parigi, 1894), fu

    anche il primo insegnante di saxofono al Conservatorio Superiore di Parigi.

    In orbita con Maderna

    di Filippo Ginelli (Concerto 12 ottobre)

    La curiosa Serenata per un satellite fu dedicata da Bruno Maderna (Venezia, 1920 –

    Darmstadt, 1973) al fisico torinese Umberto Montalenti, all’epoca direttore

    dell’ESOC (European Space Operation Centre) – con sede a Darmstadt (città in cui

    Maderna risiedeva da tempo, per motivi professionali) – e che fu responsabile della

    messa in orbita, la notte del 1° ottobre 1969, del satellite ESTRO I per lo studio dei

    fenomeni connessi alle aurore boreali. Quella stessa sera il compositore diresse la

    “prima” della sua Serenata come celebrazione dell’avvenimento. Maderna nella sua

    vivacissima curiosità intellettuale era affascinato da queste operazioni futuristiche e

    “stregonesche”, e ne progettò in musica una rappresentazione sonora, formale ed

    anche grafica. L’eccentrica partitura della Serenata consta di un unico foglio sul

    quale i pentagrammi, come suggerisce Claudio Ambrosiani, sono «disegnati anche

    diagonalmente, ‘magneticamente’ attratti o respinti fino ai bordi della pagina,

    inclinati, curvati, costretti a produrre incroci, sovrapposizioni, scontri di linee e di

    note che a loro volta si trasformano in minuscoli, misteriosi disegni astratti: qui una

    sorta di scacchiera, lì di ideogramma, più in là quasi un arabesco...» come a tracciare

    delle linee cosmiche che verranno percorse dal satellite e dalla musica. In quest’unica

    carta, Maderna dà alla luce un brano destinato a divenire un caposaldo della musica

    aleatoria europea a partire dal secondo dopoguerra. Essa costituisce un alto esempio

    di alea controllata laddove si conciliano casualità improvvisata e intenzionalità

    prescritta nell’impiego del materiale musicale.

    Come ha evidenziato Maurizio Romito «la durata e l’organico sono totalmente

    aleatori». Lo stesso compositore indica in partitura «Possono suonarla: violino, flauto

    (anche ottavino), oboe (anche oboe d'amore, anche musette), clarinetto (trasportando

    naturalmente la parte), marimba, arpa, chitarra e mandolino (suonando quello

    possono), tutti insieme o separati o a gruppi - improvvisando insomma, ma! - con le

    note scritte». Le note scritte, disposte in moduli interscambiabili, permettono

    all’interprete un percorso sempre diverso ad ogni esecuzione. Un’altra disposizione

    dell’autore indica: «Durata: da un minimo di 4’-a 12’». Questa libertà di scelta ha

    fatto sì che dell'opera (una delle più frequentemente eseguite del repertorio moderno)

    siano state fornite negli ultimi anni innumerevoli versioni, anche per uno o due

    strumenti. Sempre Maurizio Romito ricorda che alla prima esecuzione non venne

    utilizzato il testo della partitura a stampa oggi in uso (del 1970), ma una sua

    precedente stesura, intitolata Serenata per un missile, differente per alcuni particolari

    di organico e struttura.

  • Mozart e il Quintetto in la maggiore per clarinetto e archi

    di Giacomo Ferraris (Concerto 17 ottobre)

    Il Quintetto in la maggiore KV 581 per clarinetto e archi fu scritto da Mozart per

    Anton Stadler, (Bruck an der Leitha, Bassa Austria, 1753 – Vienna, 1812) suo amico

    intimo, “fratello” nella Massoneria e celebre clarinettista, oltre che virtuoso di corno

    di bassetto. Si tratta di un pezzo insolitamente ambizioso rispetto a quelli

    generalmente scritti all’epoca per questo organico, sicuramente pensato su misura per

    le non comuni capacità tecniche e espressive di Stadler, che fra l’altro si era fatto

    costruire un clarinetto con un’estensione superiore a quella consueta negli strumenti

    dell’epoca. Di queste possibilità ampliate dello strumento Mozart dovette tenere

    conto nella versione originale del quintetto, a noi inaccessibile, perché Stadler,

    sempre a corto di soldi, vendette l’autografo della partitura che andò in seguito

    perduto. Quello che conosciamo è il testo delle prime edizioni viennesi del 1802, di

    Artaria o di Tranquillo Mollo, nelle quali la parte del clarinetto venne ridotta nei

    limiti di estensione consueti per l’epoca.

    Va notata la particolare attenzione posta da Mozart nell’alternare una scrittura

    concertante, nella quale il clarinetto viene contrapposto alla massa degli archi, a una

    di tipo cameristico nella quale gli strumenti vengono posti su un piano di parità, come

    in un quartetto d’archi. Anzi, il quintetto sembra guadagnare addirittura una posizione

    di preminenza all’interno della produzione cameristica di Mozart, grazie alla perfetta

    naturalezza di una scrittura che non reca traccia del lavoro di limatura talvolta

    estenuante condotto dal compositore sui quartetti, che dovevano fare i conti con

    l’ingombrante eredità di Haydn. Si deve anche notare come al clarinetto venga

    sempre data la possibilità di respirare, con lunghe pause in momenti strategici; questo

    avviene però in modo così naturale da passare quasi inosservato.

    La composizione si articola in quattro movimenti, Allegro, Larghetto, Minuetto,

    Allegretto con variazioni nella struttura tipica dei quartetti. L’Allegro iniziale, in

    forma sonata, si apre con un primo tema di carattere tipicamente mozartiano

    enunciato dagli archi all’unisono. Il secondo tema, affidato inizialmente al clarinetto,

    è cromatico e di carattere contrastante. Come accade spesso in Mozart, lo sviluppo

    consiste in una progressione abbastanza lineare di non eccessivo impegno strutturale,

    ma che sfrutta meglio le peculiarità idiomatiche degli strumenti; la ripresa non

    presenta particolari sorprese. Il secondo movimento, nella tonalità della

    sottodominante (re maggiore), si articola secondo una tipica struttura di Adagio A-B-

    A. Qui l’attenzione per il bilanciamento cameristico della scrittura lascia spazio a una

    prevalenza del clarinetto, in alternanza con il primo violino: la caratteristica melodia

    cantabile potrebbe richiamare alla lontana quella celebre del Concerto per clarinetto,

    con la quale condivide anche la tonalità. Il Minuetto, nel quale si torna a una

    situazione di maggior equilibrio fra gli strumenti, si caratterizza principalmente per

    l’inusuale presenza di due Trii. Nel primo, che si apre a sorpresa con un cambio di

    modo (la minore) rispetto alla tonalità d’impianto di la maggiore, il clarinetto tace.

    Nel secondo, affine tematicamente al primo ma di nuovo in maggiore, esso assume

  • invece il ruolo principale. L’Allegro conclusivo è un tipico tema con variazioni, nel

    quale il clarinetto, nuovamente contrapposto agli archi, può anche mettersi in

    evidenza in qualche passaggio di agilità.

    Sarebbe insomma difficile individuare un singolo elemento particolarmente

    innovativo o sorprendente in questa composizione, il cui valore sta appunto

    nell’equilibrio della scrittura e nella naturalezza e spontaneità delle melodie e dei

    dettagli armonici: caratteri che confermano l’appartenenza di Mozart allo stile della

    sua formazione, lo stile galante.

    Una sfida inusuale: il Quintetto in mi bemolle di Mozart

    di Giacomo Ferraris (Concerto 24 ottobre)

    Il Quintetto in mi bemolle maggiore KV 452, nei tempi Largo-Allegro moderato,

    Larghetto, Allegretto, si segnala per una scelta di organico estremamente inusuale: al

    pianoforte si unisce infatti un quartetto di strumenti a fiato solisti, cioè non

    raddoppiati, come comune nella scrittura per orchestra o per ensemble di fiati, ma

    cameristicamente indipendenti. Il compito di comporre per questo tipo di organico

    metteva Mozart – che negli anni precedenti si era duramente impegnato per acquisire

    una padronanza completa della scrittura cameristica, su modello di Haydn – di fronte

    a una sfida nuova: è evidente infatti che gli strumenti a fiato non potevano competere

    con gli archi nella capacità di sostenere lunghe frasi sviluppando ampie linee di

    fraseggio. Il problema viene affrontato attraverso il ricorso a una scrittura concertante

    che Mozart aveva ben collaudato nei concerti per pianoforte: allo strumento a tastiera

    viene affidato il ruolo guida nello sviluppo del discorso, mentre i fiati vengono o

    contrapposti in blocco con brevi interventi di commento, oppure intervengono

    singolarmente o a due a due a contrappunto della linea principale. Il compito è però

    qui reso più difficile, rispetto ai concerti, dall’assenza degli archi, fondamentali a

    garantire un amalgama tra fiati e strumento solista, e nell’alternarsi al solista nel

    prendere le redini del discorso nei tutti. La riuscita di una sfida così ardua dipende

    dall’abilità di Mozart nel costruire un fraseggio fluido e continuo a partire

    dall’accumularsi dei brevi interventi degli strumenti. Un esito che dovette

    sorprendere lo stesso compositore, che dichiarò il Quintetto il suo lavoro più riuscito

    fino ad allora, e che lo ebbe sempre particolarmente caro.

    La suddivisione del pezzo in tre movimenti è di nuovo quella tipica del concerto

    solista. Il primo movimento è composto da un Adagio introduttivo seguìto da un

    Allegro in forma sonata, che si caratterizza per una sezione di sviluppo

    particolarmente breve. La ripresa si presenta poi modificata e abbreviata rispetto

    all’esposizione nel primo tema e nel ponte modulante. Il trattamento della forma è

    quindi molto coeso e compatto, ed è proprio in casi come questo che Mozart dà

    spesso il meglio di sé, piuttosto che nelle strutture più ampie dove la sua scarsa

    attitudine a un’elaborazione tematica rigorosa di tipo haydniano porta talvolta a una

  • certa prevedibilità. Il Larghetto, nella tonalità della dominante, presenta la consueta

    forma ternaria A-B-A. La sezione centrale ha carattere contrastante e può ricordare la

    scrittura di opere più leggere, come i Divertimenti o le Serenate, composizioni affini

    nel carattere a questo quintetto. Nell’Allegretto finale, in forma di rondò, Mozart dà

    poi libero sfogo al suo estro melodico e alla sua fantasia per le combinazioni

    strumentali.

    Le Siete canciones populares españolas di Manuel de Falla:

    di Pinuccia Carrer (Concerti 24 e 31 ottobre)

    Manuel de Falla, spagnolo di Cadice, ove nacque il 23 novembre 1876, vissuto nella

    “magica” Parigi di inizio Novecento, poi tra Madrid e Granada (ancor oggi sede, con

    la Casa Museo, dell’Archivio Falla sulla collina dell’Alhambra) e infine, dal 1936, in

    Argentina, dove morì, in sanatorio, ad Alta Gracia, il 14 novembre 1946.

    Le Siete canciones populares españolas, come recita il titolo, intonano testi popolari

    anonimi; sono dedicate a Ida Godebska, protettrice col marito “Cipa” di artisti,

    musicisti, intellettuali: erano famose le soirées musicales organizzate ogni domenica

    nella casa parigina dei Godebski. La data di composizione è il 1914, l’anno in cui

    Falla lasciò Parigi per tornare in Spagna; la prima esecuzione avvenne nell’Ateneo di

    Madrid, il 14 gennaio 1915, con Luisa Vela, famosa interprete di Zarzuelas (forma

    teatrale tipica della ricchissima storia musicale iberica), e lo stesso Falla al

    pianoforte, in un accompagnamento difficile, ritmicamente e armonicamente ardito,

    al di fuori della tradizione liederistica di impronta romantica tedesca o dai canoni

    della Mélodie francese.

    La successione delle Canciones segue una sua logica interna: El paño moruno è una

    canzoncina leggera, allusiva filastrocca, a leggere il brevissimo testo: Il panno

    moresco perde valore perché si è macchiato e non ha più lo stesso prezzo; la

    Seguidilla murciana è più complessa, con un testo in due strofe di quinari e settenari,

    ricco di rime e assonanze: la musica si ispira ai ritmi del folklore spagnolo del sud e

    Sivigliano (altra seguidilla assai nota è quella “francesizzata” da Bizet in Carmen). In

    sintesi la poesia, ricca di saggezza popolare, allude agli ipocriti «chiunque abbia un

    tetto di vetro, non deve lanciare pietre sul vicino» e a quegli uomini o quelle donne

    che sono come quella peseta consunta dal passar di mano in mano, cosicché alla fine,

    nessuno l’accetta più, pensandola falsa!

    Cualquiera que el tejado

    Tenga de vidrio,

    No debe tirar piedras

    Al del vecino.

    Arrieros semos;

    ¡Puede que en el camino

    Nos encontremos!

  • Por tu mucha inconstancia

    Yo te comparo

    Con peseta que corre

    De mano en mano;

    Que al fin se borra,

    Y creyéndola falsa

    ¡Nadie la toma!

    Asturiana è una “chanson triste”, con pochissimi versi, iterati; per cercar conforto, la

    donna, triste per amore, si rifugia all’ombra di un verde pino, ma l’albero, quando la

    vede piangere, seppur verdeggiante e florido, non resiste e piange anche lui.

    Poi Falla inserisce una Jota, esempio di folklore ispanico delle regioni settentrionali,

    altalenante (ma così è la vita) tra gioia e tristezza; a seguire, una Nana, la ninna-

    nanna, immancabile protagonista del patrimonio della tradizione orale, non solo di

    marca spagnola. La Nana di Falla culla il piccolo con parole che paragonano il “niño”

    al “lucerito de la mañana”, alla stella del mattino:

    Duérmete, niño, duerme,

    Duerme, mi alma,

    Duérmete, lucerito

    De la mañana.

    Nanita, nana,

    Nanita, nana.

    Duérmete, lucerito

    De la mañana.

    Infine, il Polo (canto intonato sul puro melisma del lamento, Ay!) chiude il ciclo,

    proponendo un esempio di cante jondo, ovvero il canto che sgorga dal profondo

    dell’anima andalusa. Proprio nel 1922, anno di edizione delle Canciones per l’editore

    Max Eschig, Falla diede vita al Cuncurso de Cante Jondo a Granada, aprendo nella

    storia della musica una pagina preziosa. L’intuito di Falla stimolò una ricerca, ancor

    oggi vitale, mirata a riscoprire e valorizzare l’affascinante quanto antichissima

    tradizione dei gitani e della cultura flamenca.

    Zwei Gesänge op. 91: due canti per Joseph e Amalie

    di Simona Di Martino (Concerto 24 ottobre)

    Per tutta la vita Johannes Brahms scrisse Lieder, dagli anni giovanili fino alle opere

    della maturità. Le sole composizioni per voce e pianoforte ammontano a circa

    duecento lavori pubblicati, a cui si sommano oltre venti duetti e sessanta quartetti

    vocali, senza contare quelli che l'eccessiva severità del compositore condannò alla

    distruzione. I Due Lieder op. 91 si contraddistinguono più che per l'organico – con la

    viola (o il clarinetto) si aggiungono alla voce e al pianoforte – per la genesi, connessa

  • a un momento particolare della vita del compositore. Geistliches Wiegenlied venne

    scritto da Brahms nel 1864, in occasione del battesimo del figlio di Joseph Joachim,

    violinista, e del contralto Amalie Schneeweiss; il neonato era stato chiamato

    Johannes in onore del compositore, a siglare una profonda e lunga amicizia; dopo

    vent’anni, Joachim, maniacalmente geloso della moglie e convinto del suo tradimento

    con Fritz August Simrock, editore di Brahms, chiederà il divorzio e l'affido dei figli.

    Brahms, chiamato a testimoniare nel processo, prenderà le parti della cantante,

    incrinando così il solido legame che lo univa a Joachim. Sarà sull'onda di questo forte

    dispiacere che nascerà Gestillte Sehnsucht, il Lied che completerà il dittico Zwei

    Gesänge op. 91 pubblicato proprio nel 1884. Nella prima edizione Simrock, l'ordine

    numerico dei due Lieder è invertito rispetto a quello cronologico, per cui Gestillte

    Sehnsucht sarà op. 91 n. 1 e Geistliches Wiegenlied il n. 2.

    Gestillte Sehnsucht, op. 91 n. 1, è un Adagio espressivo su testo di Friedrich Rückert,

    il poeta tardo-romantico tedesco che affascinò, oltre a Brahms, Franz Schubert,

    Robert e Clara Schumann, Gustav Mahler (sui testi di Rückert nacquero i

    Kindertotenlieder), Béla Bartók, Alban Berg e molti altri. Si tratta di un nature poem,

    componimento in versi che utilizza le immagini della natura per richiamare

    sensazioni e sentimenti ad esse affini. La struttura in tre strofe di Gestillte Sehnsucht

    (letteralmente Nostalgia placata, laddove Sehnsucht può significare anche

    ‘desiderio’) ben si presta alla forma musicale A-B-A, ed è il testo stesso a suggerire a

    Brahms tale soluzione: la prima stanza (A) descrive la quiete di una notte di luna,

    dove tra i boschi solenni e immobili si ode il fruscio del vento e il lieve sussurrare

    (leise Stimmen) degli uccelli. Nella seconda strofa (B) la serenità iniziale viene

    bruscamente interrotta dall'impetuoso emergere dei desideri (Wünsche) che senza

    sosta si agitano in petto. All'interrogativo dell'io poetico (wann schläft ihr ein?,

    quando vi addormenterete') un richiamo all'immagine sonora del vento e degli uccelli

    riconduce alla pace iniziale, e la terza strofa (A) è il luogo della riconciliazione con

    una quiete interiore che a quella placida natura somiglia, in un indefinito futuro di

    sogno (Traum). A dare ampio respiro e coerenza formale all'intera composizione è un

    Leitmotiv, una melodia ricorrente ariosa e lieve, come il vento evocato nella poesia;

    negli ultimi versi di ogni strofa (quelli che richiamano il vento e gli uccelli), è

    affidata alla sola voce, mentre il clarinetto prende in prestito dal pianoforte quegli

    arpeggi in sestine che danno il senso del continuo movimento propulsivo, del soffio

    incessante, che solo il repentino ricordo di una brama che scuote il petto (die Sehnen,

    das die Brust beweget) può interrompere per pochi attimi, prima di placarsi e

    ritornare a fluire nella quiete della sera.

    Geistliches Wiegenlied op. 91 n. 2, Andante con moto, è una ninna nanna 'spirituale'

    modellata sulla nota melodia natalizia Joseph lieber, Joseph mein, a sua volta

    derivata dall'antica sequenza liturgica Resonet in laudibus, la cui prima testimonianza

    scritta risale al Graduale di Moosburg del 1360, per proliferare poi nei secoli XV,

    XVI e XVII nelle raccolte a stampa dei canti liturgici sia cattolici che luterani.

    Ancora oggi questo carol viene correntemente eseguito nelle liturgie natalizie, in

    trascrizione per coro, prevalentemente in ambito anglosassone e statunitense. È facile

  • indovinare che lo 'Joseph' biblico vuole essere parafrasato in 'Joseph Joachim', e la

    preghiera che la Vergine Maria rivolge al suo sposo per aiutarla a cullare il figlio

    diventa un tenero augurio di felicità familiare per Amalie, metaforica dedicataria del

    Lied. Brahms trascrisse il testo della prima strofa del canto popolare sotto la sola

    linea del clarinetto, tra parentesi, così la melodia obbligata non viene cantata ma

    enunciata dallo strumento. come a voler suggerire un augurio di letizia per la neonata

    famiglia di Joseph e Amalie. Ciò che viene effettivamente cantato è invece il testo,

    tradotto in tedesco da Emanuel von Geibel, del Cantarcillo de la Virgen, poesia

    spirituale scritta nel XVI secolo dal poeta spagnolo Lope de Vega. Anche qui, come

    nel n. 1, è possibile isolare una melodia obbligata e riconoscere nella generale

    atmosfera di serenità e tenerezza una breve parentesi di inquietudine, da ricercarsi

    nella parte centrale. La struttura strofica con ritornello, tipica del canto popolare,

    viene enfatizzata da Brahms usando come refrain la melodia conosciuta, affidata ai

    soli strumenti, a cui si alterna in completa autonomia la linea vocale, in puro stile

    brahmsiano. Di primaria importanza è l'elemento ritmico: la continua alternanza di

    semiminima e croma in 6/8 (in particolare nella parte pianistica), funge da pedale

    ritmico e conferisce alla composizione il tipico andamento da nenia. Per tutto il Lied

    le immagini ricorrenti sono legate alla preghiera della Vergine, rivolta agli angeli del

    Cielo affinché calmino il vento che scuote le palme di Betlemme e che potrebbe

    svegliare il suo bambino (Stillet die Wipfel! Es schlummert mein Kind), mentre un

    solo verso della parte centrale allude alla sofferenza del fanciullo (Der Himmelsknabe

    Duldet Beschwerde) costituendo così l'acme emotivo della composizione, evidenziato

    da mutamenti di tempo e tonalità, che conferiscono alla poesia una concitazione

    finora sconosciuta, mentre il canto diventa impetuoso, quasi marziale. L'apprensione

    della madre si manifesta tutta in queste sedici misure, per poi placarsi e tornare alla

    preghiera iniziale, scandita dal movimento cullante e accolta infine nell'abbraccio,

    anch'esso materno, dell'antica melodia.

    Per Cathy Berberian: gli 11 Folk Songs di Luciano Berio

    di Filippo Ginelli (Concerto 24 ottobre)

    «Ho sempre provato un senso di profondo disagio ascoltando canzoni popolari (cioè

    espressioni popolari spontanee) accompagnate dal pianoforte. È per questo e,

    soprattutto, per rendere omaggio all’intelligenza vocale di Cathy Berberian che nel

    1964 ho scritto Folk Songs per voce e sette esecutori (flauto/ottavino, clarinetto, due

    percussioni, arpa, viola, violoncello) e, successivamente, per voce e orchestra da

    camera (1973).

    Si tratta, in sostanza, di un’antologia di undici canti popolari (o assunti come tali) di

    varia origine (Stati Uniti, Armenia, Provenza, Sicilia, Sardegna, ecc.), trovati su

    vecchi dischi, su antologie stampate o raccolti dalla viva voce di amici. Li ho

    naturalmente interpretati ritmicamente e armonicamente: in un certo senso, quindi, li

    ho ricomposti. Il discorso strumentale ha una funzione precisa: suggerire e

  • commentare quelle che mi sono parse le radici espressive, cioè culturali, di ogni

    canzone. Queste radici non hanno a che fare solo con le origini delle canzoni, ma

    anche con la storia degli usi che ne sono stati fatti, quando non si è voluto

    distruggerne o manipolarne il senso.

    Due di queste canzoni («La donna ideale» e «Ballo») non sono popolari nella

    sostanza, ma solo nelle intenzioni: le ho composte io stesso nel 1947. La prima sulle

    parole scherzose di un anonimo genovese, la seconda sul testo di un anonimo

    siciliano».

    Luciano Berio

    (Oneglia, 1925 – Roma, 2003)

    L’interesse che Berio rivolge ai Folk Songs, non ha come fine l’indagine

    etnomusicologica ma l’appropriazione degli elementi espressivi che i canti popolari

    hanno da offrire e sopra i quali egli da musicista/compositore interverrà per creare -

    come dice Nicola Pedone - una «saldatura utopica» tra musica popolare e musica

    contemporanea. Il compositore ligure attinge dal materiale originale per

    reinterpretarlo ed apporvi così la «propria mano», il proprio commento personale.

    Da evidenziare l’eterogeneità delle fonti di queste canzoni: alcune ascoltate su dischi

    come ad esempio Black is the colour, appartenente al cantante folk americano John

    Jacob Niles; altre prese da raccolte a stampa come nel caso di A la femminisca

    (questa, in particolare, dalle raccolte di canti siciliani dell’etnomusicologo e

    compositore Alberto Favara). Altre ancora sono state ricostruite sulla memoria

    personale di amici come nel caso di Cathy Berberian (Attleboro, USA 1925 – Roma,

    1983, moglie di Berio dal 1950 al 1964), con Loosin yelav e del compositore Henri

    Pousseur con Rossignolet du bois.

    Ecco le provenienze delle canzoni:

    Black is the colour e I Wonder as I Wander dagli Stati Uniti d’America

    Loosin yelav dall’Armenia, terra d’origine della famiglia di Cathy Berberian

    Rossignolet du bois dalla Francia.

    Il nucleo centrale dei Folk Songs è italiano; oltre alle canzoni in stile di cui parla lo

    stesso Berio, e alla citata A la femminisca, elenca il Motettu de tristura, che rivela le

    origini sarde. La nona canzone Malorous qu'o un fenno (Sfortunato chi ha una donna,

    sfortunato chi non ce l’ha) riporta all’antico occitano, la lingua provenzale dei

    trovatori; dall’Auvergne proviene il decimo Folk Song Lo Fïolairé, storia in pochi

    versi, sempre in lingua occitana, di una filatrice/pastorella che tra un ritornello e

    l’altro, offre non uno ma due baci al suo pretendente.

    È ièu soui pas ingrato,

    Èn lièt d'un n'in fau dous!

    Ti lirou lirou... la la diri tou tou la lara!

    La serie si chiude con un canto d’amore azero Azerbaijan Love Song (titolo originale

    Qalalıyam) scoperto dalla stessa Cathy, instancabile pioniera della sperimentazione

    vocale, straordinaria voce del Novecento, unica per la sua duttilità, e musa ispiratrice

    del compositore.

  • Mozart e il Quintetto per archi in sol minore

    di Luca Volontè* (Concerto 29 ottobre)

    Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 – Vienna, 5 dicembre

    1791) è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica: dotato di raro e

    precoce talento, iniziò a comporre all’età di cinque anni, nel gennaio – febbraio 1761,

    per pianoforte, e morì all’età di trentacinque, lasciando pagine indimenticabili. La sua

    produzione, vastissima e diversificata venne ordinata e catalogata sistematicamente

    nell’Ottocento da Ludwig von Köchel: la prima edizione del monumentale

    Chronologisch-thematisches Verzeichnis sämtlicher Tonwerke Wolfgang Amadé

    Mozart è del 1862.

    Tra i capolavori della musica da camera mozartiana, e non solo, si collocano i due

    Quintetti in sol minore K 516 e in mi bemolle maggiore K 614.

    Il primo, qui proposto in concerto, fu completato a Vienna il 16 maggio 1787, e

    pubblicato sempre a Vienna, nel 1790, dall’editore Artaria

    Il 1787, anno in cui Mozart scrisse il Quintetto, fu per il compositore anno di successi

    (il Don Giovanni sarà accolto entusiasticamente a Praga il 29 ottobre) ma anche

    segnato dalla malattia e imminente morte del padre (avvenuta il 28 maggio dello

    stesso anno); un anno anche di difficoltà economiche e ansie di sopravvivenza: sono

    del 1786-87 le lettere di Mozart che chiedono aiuti e sostegni. Dalla musica del

    Quintetto sembra trasparire questo momento biografico, come sottolinea Massimo

    Mila: [il quintetto] «è forse, nell’allegro e nell’adagio, la composizione più

    “soggettiva” e intensamente umana di Mozart, pervasa da un tragico romanticismo

    wertheriano; voce di “allegra disperazione o disperata allegria” il primo tempo, cupa

    meditazione sulla morte l’andante, mentre il finale conduce la consueta liberazione

    mozartiana nel fiabesco».

    La scelta della tonalità di sol minore (la stessa che Mozart userà per la successiva

    Sinfonia K 550 n. 40) elargisce a quest’opera un carattere particolarmente patetico:

    sol minore suggerisce effetti di «scontentezza, ansietà e disgusto» secondo Pietro

    Lichtenthal, e già Mattheson l’aveva definita patetica, seria e idonea al lamento;

    d’altronde, nel Settecento, optare per le tonalità minori (in particolare sol e do)

    significava sottolineare a priori la commozione e accentuare l’espressività

    sentimentale, a livello sia compositivo che interpretativo. Il Quintetto presenta

    quattro movimenti, Allegro; Minuetto e trio. Allegretto; Adagio ma non troppo;

    Adagio-Allegro.

    Il primo movimento, scritto in forma sonata, presenta entrambi i temi in questa

    tonalità: sono temi non lineari, ma costruiti da brevi incisi, spezzati da pause,

    marcatamente strumentali; e l’utilizzo nel movimento di figurazioni cromatiche, delle

    imitazioni, dei ritmi “zoppi” come il ritmo lombardo sottolinea la non fluidità del

    discorso musicale, opposta a due principi cardine dello stile galante settecentesco, cui

    il compositore per molti versi appartiene: continuità e scorrevolezza. Il secondo è un

    Minuetto, collocato da Mozart al posto del consueto movimento lento o andante; a

    contrastare una prima parte, poco incline alla leggerezza della danza, si pone il Trio,

  • in sol maggiore. Il terzo movimento muta la tonalità d’impianto passando a mi

    bemolle maggiore, apre e chiude in piano/pianissimo (l’inizio è “con sordini”)

    evidenziando come elementi portanti della semplice forma bipartita i portamenti, la

    veloce figurazione discendente, e le figure spezzate che, affidate al secondo violino e

    alle viole, si intensificano, nella parte finale, in un vocabolario tardo settecentesco di

    figure patopoietiche, portatrici di profondo sentire. Si capisce allora il giudizio tutto

    romantico di Čajkovskij a proposito di questo movimento: «Nessuno ha mai

    conosciuto e interpretato così nella musica il senso di tristezza rassegnata e

    inconsolabile».

    Trentotto batture di Adagio in sol minore introducono l’ultimo Allegro, un rondò in

    sei ottavi, che con poche ombre e molta luce, in stile teatrale da commedia, si muove

    leggero in sol maggiore, perché il patetico, spiega Mozart in una lettera, non deve

    giungere mai sino all’eccesso e la musica deve rimanere sempre musica.

    *dalla presentazione per Archi…mon amour, rassegna di musica da camera, Conservatorio di

    Musica “G. Verdi” di Milano, Sala Verdi 3-4 maggio 2013.

    Idillio e malinconia:

    le Sonate op. 100 e op. 108,

    per violino e pianoforte, di Johannes Brahms

    di Simona Di Martino (Concerti 29 e 31 ottobre)

    Johannes Brahms ci ha lasciato tre Sonate per violino e pianoforte: la Sonata in sol

    maggiore op. 78, quella in la maggiore op. 100 e la terza, in re minore, op. 108. Ne

    scrisse altre, in verità: probabilmente tre, due delle quali andarono distrutte perché

    ritenute dallo stesso compositore indegne di pubblicazione, e un'altra, in la minore, di

    cui scrive Robert Schumann nel suo diario, e che forse Brahms avrebbe pubblicato, se

    non fosse andata perduta durante un viaggio di visita a Franz Listz, a Weimar nel

    1853. Quello che ci rimane è quindi un corpus ridotto, ma sicuramente bastante ad

    indicarci quanto importante fu l'apporto del compositore amburghese al genere della

    sonata tardo-romantica. L'op. 78, completata nel 1879, si distacca cronologicamente

    dalle due seguenti: l'op. 100 e l'op. 108 furono infatti iniziate nel 1886, e mentre la

    prima fu conclusa in breve tempo, la seconda vide la luce due anni dopo, nel 1888.

    Molta storiografia contemporanea romanticamente intesa tende ad associare le due

    composizioni a due differenti stagioni dell'anno: se la Sonata op.100 è l'idillio

    amoroso per eccellenza, la primavera dei sentimenti, l'op.108, pervasa di malinconia

    decadente mista a struggente lirismo, rappresenta l’autunno della vita.

    Sonata per violino e pianoforte n. 2 in la maggiore op. 100

    La Sonata in la maggiore, che si dice ispirata alla fiamma del momento, la giovane

    cantante Hermine Spies, che Brahms sapeva essere appassionata dei suoi Lieder, si

    snoda in un continuo fluire di idee tematiche, molte delle quali sono auto-citazioni da

  • Lieder ispirati alla stessa musa (i cosiddetti Spies-Lieder); il debutto in pubblico a

    Vienna, il 2 dicembre 1886, con Josef Hellmesberger senior, direttore del

    Conservatorio, al violino e Brahms al pianoforte.

    Il primo movimento Allegro amabile si caratterizza per la fantasia melodica e insieme

    formale che, pur nell'evidente varietà dei materiali utilizzati, rende l'idea di un unico

    forte sentimento espresso nelle sue molte sfaccettature. A un primo tema "corale" del

    pianoforte – in cui alcuni hanno letto la citazione del Pries-Lied dei Meistersinger

    von Nürnberg di Richard Wagner – e subito imitato dal violino, segue una transizione

    caratterizzata da ampi intervalli e da un rinforzo d'intensità, con il violino che traccia

    un'ampia voluta per scivolare nell'affettuoso secondo tema. È ancora il solo

    pianoforte ad introdurre la prima idea, lirica e avvolgente, e la seconda, fortemente

    ritmata, per poi lasciar predominare l’aspetto melodico e muovere verso un energico

    motivo di fanfara, in cui la caratteristica terzina deriva dalle tre crome in anacrusi

    ascoltate nel secondo tema. Una misura di silenzio separa l'esposizione dallo

    sviluppo, tripartito: nella prima sezione viene sommessamente richiamato il tema

    iniziale, nella seconda ritorna il motivo di fanfara, la cui terzina infine diventa regola

    metrica per una tenerissima parentesi in modo minore, presto modulata in maggiore

    per ricondurre alla ripresa. La coda costituisce un momento di riflessiva staticità,

    prima di accennare nuovamente al materiale tematico conosciuto e concludere con

    sferzanti e gioiosi accordi cadenzanti.

    Il secondo movimento si caratterizza per la dicotomia tra due identità molto diverse.

    Si alternano a più riprese un Andante tranquillo in 2/4, venato di semplicità

    classicheggiante e a tratti popolare, e un Vivace in 3/4, sorta di valzer giocoso. Nelle

    sue riapparizioni l'Andante vede il violino salire di volta in volta a un registro più

    acuto, in un lirismo sempre crescente; il Vivace si ripropone invece nella variante

    timbrica del pizzicato al violino e in un generale aumento della dinamica. Unico

    elemento di collegamento tra le sezioni sono le cadenze finali, in particolare quelle

    che chiudono l'Andante: se Brahms ci lascia intendere che la sezione sta per

    concludere in fa maggiore, solo alla fine si smentisce attraverso una cadenza

    d'inganno a re minore, essenziale per introdurre il tono d'impianto del Vivace.

    L'Allegretto grazioso che conclude l'opera segna da parte di Brahms un distacco dai

    canoni della sonata romantica, per cui in genere il finale è il luogo di espansione e

    completa affermazione di un qualsivoglia elemento, musicale o emozionale, che nei

    primi movimenti era stato taciuto, accennato o solo in parte affermato. Nel terzo

    movimento dell'op. 100 invece tutto sembra implodere, intiepidirsi, chinarsi: il

    ritrovato lirismo pluritematico richiama alla mente l'Allegro amabile iniziale, ma

    adesso il carattere si fa più dimesso e intimo, la strumentazione procede in maniera

    lineare, senza clamorosi sbalzi. Persino il violino si spoglia degli slanci melodici

    precedenti e si muove prevalentemente nel registro grave, con largo uso della corda

    di sol. A livello formale il movimento è un rondò molto libero, in cui al tema

    principale si alternano episodi transitori dalle trame molto assottigliate (in particolare

    nella parte pianistica) ed altri caratterizzati da melodie ben delineate: tra queste

    spicca la citazione del lied Meine Liebe ist grün. La cadenza plagale (re-la), si sente,

    forte, sugli accordi finali.

  • Sonata per violino e pianoforte n. 3 in re minore op. 108

    Dedicata all'amico Hans von Bülow, famoso direttore d’orchestra nonché allora

    marito della figlia di Liszt, Cosima, ebbe come interprete il violinista Jenő Hubay,

    ungherese, allievo di Joachim e a sua volta maestro di grandi virtuosi, da Szigeti a

    Jelly d'Arányi, ispiratrice della tzigane di Ravel. Lo stesso Brahms sedette al

    pianoforte alla prima esecuzione, a Budapest, il 22 dicembre 1888.

    La Sonata si differenzia dalle prime due per dimensioni (quattro movimenti in luogo

    di tre), per carattere (si ricordi l'analogia con le stagioni) e per scrittura: se nelle opere

    78 e 100 è un'intimità cameristica a prevalere, nell'op.108 è il virtuosismo della

    grande sala da concerto. Tale virtuosismo, assieme all'uso moderato del

    contrappunto, valse a Brahms aspre critiche da parte dei contemporanei, che lo

    accusarono di ricercare facili elementi d'effetto. Ma la felicità dell'inventiva e

    dell'elaborazione melodica, la varietà del ritmo, l'armonia ricercata nonché la

    complessità formale, vincono qualunque accusa di semplicismo esteriorizzante e

    fanno della Sonata op. 108 una delle più affascinanti pagine cameristiche del secondo

    Ottocento.

    Il primo movimento Allegro è una forma-sonata ricchissima sotto l'aspetto del

    materiale tematico. Il primo tema sorge immediatamente, come un'onda,

    sull'accompagnamento singhiozzante del pianoforte; si arresta su una breve idea

    cromatica per ritornare con veemenza nuova e glissare su un "motivo esitante" che

    costituisce il passaggio al secondo tema, più affettuoso, affidato al pianoforte.

    L'esposizione è una carica di incontenibile espressività romantica, e a suo confronto

    lo sviluppo sembra quasi un pallido riflesso: piuttosto breve, è costruito su un lungo

    pedale di dominante (la), dove si fatica a riconoscere la testa del primo tema in quei

    ribattuti sotto voce del violino, che gradualmente si dilatano a ventaglio. La ripresa

    propone la stessa struttura formale dell'esposizione, ma con una veste strumentale

    nuova, più ricca e più varia, e il virtuosismo pianistico tocca qui il suo apice. La coda,

    mirabile sintesi di eleganza ed espressività, riprende il primo tema e la sua variante

    "sfilacciata" dello sviluppo, per citarlo un'ultima volta, in dissolvenza, sull’eco del

    violino.

    L'Adagio che segue è un canto sommesso, venato di malinconia. Il pianoforte

    abbandona ogni intento effettistico per sostenerne la melodia tramite impulsi ritmici

    regolari, calibrati, almeno fino alla climax, dove i bicordi del violino vengono

    enfatizzati con dolci accordi in arpeggio.

    Sulla scia di Beethoven e Schubert, il terzo movimento Un poco presto e con

    sentimento ha carattere di Scherzo. La scrittura pianistica qui è ben lontana dal

    virtuosismo dell'Allegro ma anche dall'umiltà dell'Adagio: tra i due strumenti si

    instaura un gioco di richiami motivici e di incastri ritmici che preparano l'atmosfera

    dell'ultimo movimento. Il Presto agitato finale è un rondò-sonata in cui si possono

    ravvisare la pienezza d'inventiva melodica del primo tempo insieme a una ritrovata

    energia espressiva: i bicordi ribattuti del violino, le ottave sincopate del pianoforte, i

    passaggi in unisono trovano senso e luogo su un vorticoso e incessante giro di terzine.

  • Prima dell’esilio:

    la Sonata per due pianoforti e percussioni di Béla Bartók

    di Andrea Tamburelli (Concerto 29 ottobre)

    Introduzione

    La Sonata per due pianoforti e percussioni, uno tra i tanti capolavori di Béla Bartók

    (Nagyszentmiklós, 1881 – New York, 1945), è una composizione nella quale

    l'insolito e audace accostamento timbrico degli strumenti permette all’autore di

    sperimentare colorazioni acustiche inedite, con sonorità secche ed elastiche al tempo

    stesso. La Sonata fu composta tra il luglio e l’agosto del 1937; venne eseguita per la

    prima volta il 16 gennaio 1938 a Basilea dal compositore e da sua moglie, la pianista

    Edith “Ditta” Pàsztory (1903-1982), in occasione del decimo anniversario della

    sezione svizzera della Società Internazionale di Musica Contemporanea;

    collaboravano alle percussioni gli svizzeri Fritz Schiesser e Philipp Rühlig. Nel

    dicembre del 1940 Bartók ne ricavò una seconda versione con accompagnamento

    orchestrale, intitolata Concerto per due pianoforti e orchestra.

    Di particolare rilievo è il contesto storico-politico che accompagna il nascere della

    Sonata. Sappiamo che alla fine del 1940 Bartók lascia l'Ungheria per gli Stati Uniti:

    «Questo viaggio è, in fin dei conti, un salto nell'incertezza partendo da una certezza

    insopportabile» scrive il 14 ottobre all'amica svizzera Annie Müller-Widmann. Non

    era solo l’allontanarsi dalla guerra; era esprimere con l’esilio volontario (e la fuga per

    salvarsi) la ferma avversione verso la dittatura, il totalitarismo insopportabile e

    rifiutare il fiancheggiamento da parte del governo ungherese. Due anni prima, dopo

    l'Anschluss dell'Austria al Reich, Bartók si era rivolto in termini crudi all’amica:

    «Scrivere di questa catastrofe, io credo, è del tutto inutile. [...] C'è il reale pericolo

    che anche l'Ungheria si arrenda a questo regime di ladri e assassini. La domanda ora

    è: quando? come? E non è concepibile che io possa ancora vivere, ancora lavorare (il

    che è lo stesso) in un paese di questo tipo. Io avrei davvero l'obbligo di espatriare».

    Questo era dunque il clima degli ultimi anni ungheresi di Bartók, anni di intensa

    produttività, che vedono nascere fra l'altro, oltre alla Sonata per due pianoforti e

    percussioni, il Sesto Quartetto per archi e il Secondo Concerto per violino e orchestra.

    Disposizione degli strumenti

    Bartók coltivava da anni il progetto di scrivere una sonata per pianoforte e

    percussioni; ritenendo di poter meglio bilanciare il peso sonoro delle due sezioni

    strumentali, pensò allora ai due pianoforti; con un dettagliato schema anteposto alla

    partitura, il compositore specificò di voler i due pianoforti disposti leggermente

    inclinati ai due lati della schiera di percussioni, per meglio ottenere un effetto

    spaziale-stereofonico.

    Nella versione originale accanto ai due pianoforti l'organico delle percussioni prevede

    sette percussioni per due soli esecutori: tre timpani, gran cassa, piatti, gong, tamburo

    militare, cassa rullante e xilofono.

  • La genialità della Sonata si manifesta principalmente nell’aspetto ritmico e

    nell’aspetto timbrico.

    Il ritmo è estremamente mutevole nelle indicazioni metronomiche e nelle continue

    sfumature che richiedono agli esecutori una grande e costante attenzione; i

    metronomi sono spesso resi flessibili dall'ampio uso dell'accelerando, travolgente e

    irresistibile negli ostinati e nei fraseggi, ricchi di quelle asimmetrie e di quei sincopati

    che ritroviamo nello stile della musica jazz.

    Per quanto riguarda l’aspetto timbrico è da notare il fatto che i diversi strumenti a

    percussione non sono relegati a un ruolo puramente sussidiario; sono spesso

    impiegati in funzione melodica e la loro parte è rilevante quanto quella dei due

    pianoforti; secondo le indicazioni di Bartók, il timbro delle percussioni «in molti casi

    colora soltanto il suono del pianoforte, in altri potenzia gli accenti più importanti.

    Talvolta essi introducono motivi contrappuntistici opposti alle parti pianistiche,

    mentre timpani e xilofono suonano temi, anche solistici». Parallelamente, i due

    pianoforti vengono utilizzati in maniera prevalentemente percussiva attraverso un

    ampio uso di suoni martellati, di marcate successioni accordali, spesso con funzione

    di vero e proprio motore ritmico. Si potrebbe dire che i ruoli di pianoforti e

    percussioni quasi sono capovolti.

    I tre movimenti

    La Sonata ha un impianto formale da concerto “classico”, con un primo movimento

    in forma sonata, caratterizzato da esposizione dei temi, sviluppo e ripresa,

    particolarmente lungo e complesso, un tempo centrale lento in forma di Lied, e un

    tempo conclusivo che combina i principi del rondò, quindi dell’alternanza di episodi

    diversi, e della sonata, con temi portanti e riconoscibili.

    Primo movimento: Assai lento - Allegro molto.

    Il primo movimento è preceduto da un’introduzione lenta, che permette una graduale

    http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=images&cd=&cad=rja&docid=7XByLdKcADpM-M&tbnid=3h6ySvkqzw9bcM:&ved=0CAUQjRw&url=http://www.flaminioonline.it/Guide/Bartok/Bartok-Sonata2pf.html&ei=nhwbUoeDDITQtQb0z4GICw&bvm=bv.51156542,d.ZGU&psig=AFQjCNEvJb-fy3rNs6kdohkuZXPXF3BHMA&ust=1377594906001408

  • conquista della potenza sonora e dell’energia ritmica dell’Allegro molto; la

    composizione si apre con un rullo di timpani nel pianissimo, segue poi un cupo

    incedere quasi inanimato dei due pianoforti con dei lampi improvvisi che creano

    squarci nella sonorità iniziale; il moto iniziale diviene accordale e accelera

    inesorabilmente verso un fortissimo; ecco che compare una scansione tribale dei

    timpani sulla quale i pianoforti anticipano l’incipit del primo tema dell’Allegro. Si

    apre quindi l’esposizione, estremamente ampia e articolata in tre temi: sul battere

    frenetico dei timpani i pianoforti scandiscono il primo tema costituito dalla

    reiterazione accordale di un inciso sincopato; i pianoforti e le percussioni dialogano

    sul tema, fino al graduale spegnersi della pulsione ritmica. Il secondo tema (Un poco

    più tranquillo) è una melodia melanconica affidata al primo pianoforte con scansione

    ritmica irregolare, e viene accompagnata dal secondo pianoforte con ottave ribattute e

    da trilli; il terzo tema, simile al primo per struttura ritmica (un insistente ritmo

    anacrusico) si snoda animandosi progressivamente, per poi dar vita a un fugato

    sotteso dal fluttuante rullo dei timpani. L'esposizione si chiude infine con un dialogo

    dei due pianoforti; viene ripreso il secondo tema, seguito da una insistente sequenza

    di trilli e da un fitto movimento di quarte parallele.

    Si apre lo sviluppo: al secondo pianoforte viene affidato un ostinato terzinato; in

    seguito tali terzine si snodano come ingranaggi di un meccanismo, creando un moto

    perpetuo su cui il primo tema viene elaborato con un lungo crescendo culminante con

    la brillante entrata dello xilofono. Si innestano dei brevi richiami motivici, fino a

    quando un improvviso arrestarsi della trama musicale delimita una breve sezione in

    rapida ascesa che conduce alla ripresa. Qui il primo tema riappare in forma

    profondamente modificata tanto da non essere più riconoscibile, mentre il secondo

    tema, vagamente anticipato dal secondo pianoforte in un rarefatto collegamento, è più

    facilmente individuabile, sebbene in parte coperto dagli arpeggi del primo pianoforte.

    Il terzo tema ora è assai più veloce; diventa soggetto di un grande fugato, seguito

    dalla coda conclusiva nella quale ricompare, ancora modificato ma più simile alla sua

    struttura originaria, il primo tema.

    Secondo movimento: Lento, ma non troppo

    Alle percussioni è affidata interamente la parte iniziale del secondo movimento,

    Lento ma non troppo, una di quelle pagine che sembrano abolire le barriere tra suono,

    rumore e silenzio. Dopo l’intervento delle percussioni il discorso passa ai pianoforti.

    Il primo episodio ha un carattere melodico ed estremamente pacato; segue come

    secondo episodio una scansione di ottave che viene increspata dal succedersi di

    rapide quintine in graduale crescendo; come nel primo movimento al culmine di tale

    crescendo interviene lo xilofono riprendendo il tema delle quintine; nel terzo episodio

    vi è una lenta successione di clusters affidata ai due pianoforti; tale successione si

    muove in parallelo con una melodia affidata allo xilofono e viene accompagnata da

    leggere quintine affidate timpani; nel quarto e ultimo episodio ecco che compare un

    flusso di scale dall'andamento cromatico che diviene gradualmente sempre più fitto e

    concitato per poi placarsi nuovamente.

    Dopo il quarto episodio il secondo pianoforte riprende il tema del primo con delle

    varianti, mentre il pianoforte 1 gli si oppone con un ondulatorio flusso di scale di tasti

  • bianchi e neri in contemporanea; il moto si tramuta poi in ampi glissati di quarte

    parallele. Il movimento si chiude con successioni accordali contenenti il primo tema,

    una serie di arpeggi seguita dal riecheggiare delle quintine e un breve acuto dello

    xilofono sugli accordi del secondo pianoforte che rintoccano fino a scomparire.

    Le atmosfere di questo secondo tempo sono quelle di un clima notturno, irreali,

    spettrali, quasi angosciose; sono momenti di rivelazione di un mondo sonoro segreto,

    interiore, il quale si rifrange nelle vibrazioni del suono indeterminato, per poi

    animarsi gradualmente sino al ritorno del clima iniziale.

    Terzo movimento: Allegro non troppo

    L’Allegro non troppo si basa su un procedimento di alternanze e di riprese che

    ricorda alla lontana la forma del rondò-sonata; il dialogo tra i pianoforti e gli

    strumenti a percussione assume qui un carattere danzante, perfino divertito e

    pacificato.

    Il movimento, tripartito, si apre con un brillante accompagnamento di accordi

    ribattuti dei pianoforti che funge da piattaforma armonica per l’effervescente e

    slanciato primo tema dello xilofono; il tema poi dopo esser stato ripreso dal secondo

    pianoforte viene variamente elaborato in un ampio episodio di collegamento; segue

    un'inaspettata accelerazione di tempo rafforzata dalla percussioni che scandisce

    l'arrivo del secondo tema; confrontato con il primo, da un lato si distingue per il

    fraseggio, dall’altro ne richiama la cellula ritmica principale.

    Durante l’ampia evoluzione del secondo gruppo tematico si inserisce un nuovo

    elemento ritmico di semicrome che progressivamente si infittisce con

    un'intensificazione della dinamica e dell'agogica.

    Nella sezione di sviluppo lo xilofono introduce una successione di frammenti del

    primo tema; in seguito i due pianoforti si alternano in una sorta di hoquetus (rapida

    alternanza a incastro) accordale su cui s’inserisce una variazione tematica affidata

    allo xilofono; un breve slancio accennato dal primo pianoforte lascia il posto a un

    sommesso dialogo tra i diversi strumenti fatto di brevi lampi e rapide punteggiature.

    Nella ripresa, il primo tema è celato dalla variazione del suo profilo melodico

    riproposto tramite una rapida successione a carattere imitativo e contrappuntistico dei

    due pianoforti; essa culmina in una ossessiva ondulazione ritmica dei pianoforti e

    dello xilofono. Anche la ripresa del secondo tema compare in stretta imitazione

    contrappuntistica, portando gradatamente alla coda: l'intera composizione si spegne

    progressivamente con il riecheggiare accordale della cellula ritmica dei due temi,

    inframmezzato da un suggestivo tremolo, in un finale unico, che estingue il

    lucidissimo, complesso e originalissimo iter creativo di Béla Bartók

    Flauto e chitarra in dialogo, tra Mauro Giuliani e Bruno Bettinelli

    di Valentina Valente (Concerto 31 ottobre)

    L'op. 85 di Mauro Giuliani (Bisceglie, 1781 – Napoli, 1829), ovvero il Gran Duo

  • Concertante per flauto e chitarra, è considerata una delle composizioni più note di

    questo autore, nella sua vasta produzione di musica da camera. Formatosi a Barletta,

    chitarrista per vocazione, Giuliani per far fortuna si spostò nel 1802 a Vienna, dove

    affiancò la carriera di compositore a quella di didatta e di straordinario virtuoso;

    Giuliani non è solo uno dei compositori più grandi nell'ambiente della chitarra, ma

    anche tra i più rappresentativi del primo Romanticismo; è stato uno dei pochi a

    possedere le qualità per mantenere viva la tradizione strumentale negli anni che

    vedevano l'egemonia del melodramma. Accanto alla sua vastissima produzione per

    chitarra sola, la musica da camera valorizza la chitarra come uno strumento non più

    nella sola veste di accompagnamento, ma con un ruolo protagonista nel discorso

    musicale, come del resto attestano i titoli presenti nel catalogo, dove compare il più

    delle volte l'aggettivo “concertante”, proprio ad indicare un'idea di dialogo e

    concertazione tra gli strumenti.

    La musica di Giuliani riflette un'immagine sociologica e culturale dell'epoca, nota

    come Biedermeiezeit, l’età del Biedermeier, caratterizzata dalla ricerca di approdi

    sicuri cui affidare convenzioni condivise dalla società. Il termine si applica

    soprattutto a uno stile di arredamento diffuso nei paesi tedeschi tra il 1815 e il 1848,

    caratterizzato da forme semplici e accattivanti, il più possibile conformi ad un gusto

    convenzionale, talvolta lezioso, leggero e elegantemente ornato: e dall’arredo, il

    gusto si diffonde nell’arte e nella musica. Nelle pagine di Giuliani si ritrova l’eco di

    questo stile, sia nel linguaggio armonico, che si appoggia a strutture tipiche di una

    solida armonia tonale, sia nelle indicazioni agogiche che rivelano il carattere del

    brano in maniera del tutto rassicurante. Risponde a tali categorie il Gran Duo

    Concertante, suddiviso in quattro movimenti. Il primo, Allegro maestoso, si rivela

    come tale fin dalle prime note eseguite dal flauto in ritmo puntato, che enunciano il

    tema in la maggiore sostenuto armonicamente dalla chitarra; i ruoli si alternano

    quando la chitarra ripropone in veste solistica, lo stesso disegno ritmico, con il flauto

    che stavolta accompagna e sostiene. Il successivo Andante sostenuto dipinge un

    momento lirico, in cui la cantabilità del flauto spezzata in alcuni momenti da fioriture

    molto fitte, quasi a ricordare i gorgheggi di un cantante, è completata dagli arpeggi

    della chitarra: il ritmo si intensifica via via facendosi più veloce. Il lirismo si

    interrompe con lo Scherzo e l’incalzante Trio. Il movimento conclusivo, l'Allegretto

    espressivo, propone una chiusura in un clima veloce ma più disteso; l'espressività

    dell'indicazione agogica è resa tangibile dal flauto, che, a differenza di quanto

    avveniva nel primo movimento, propone linee melodiche composte da note lunghe,

    scandite dal ritmo ternario della chitarra: una sorta di valzer che culmina in un finale

    tipico di Giuliani, dove è soprattutto la chitarra a porsi protagonista attraverso arpeggi

    ascendenti e discendenti che, su dinamiche tra il forte e il fortissimo, continuano a

    sostenere la linea del flauto, sempre cantabile ed espressiva.

    Bruno Bettinelli (1913-2004) ha da sempre rappresentato una figura di riferimento

    importante in ambito milanese e non solo. Rinomato per l'intensa attività artistica, e

    per quella didattica in Conservatorio (è stato docente di musicisti come Claudio

    Abbado, Riccardo Muti, Maurizio Pollini, Riccardo Chailly, solo per citarne alcuni),

    il compositore è stato ricordato in particolare quest'anno, in occasione del centenario

  • della sua nascita, nel corso di numerosi eventi e rassegne, tra cui il Festival 5

    Giornate di Milano, che nel 2013 ha dedicato alla sua opera gran parte del

    programma.

    Vissuto in un clima in cui l'avanguardia sembrava «l'unica forma possibile di

    accademia», Bettinelli porta avanti per tutto il suo percorso compositivo l'idea di un

    recupero della tradizione attraverso una ricerca perpetua e un insaziabile confronto

    con il passato. Tutto questo ha come obiettivo un dialogo con il pubblico tramite la

    fruibilità dell'opera stessa. La produzione da camera rappresenta il territorio ideale in

    cui svolgere questo cammino, che sembra riportare il compositore verso l'ideale

    propriamente germanico della Hausmusik, un contesto in cui il rapporto tra il

    pubblico e il compositore diventa più diretto che mai.

    È proprio quest'idea di dialogo che viene riproposta in Musica a due per flauto e

    chitarra. Scritta nel 1982, la composizione appartiene agli anni in cui l'autore fu

    invitato ad una sperimentazione diretta sulla chitarra, già oggetto di emancipazione

    da influenze troppo marcatamente iberiche. Fu così che a partire dal 1972 Bettinelli

    diede vita ad una serie di pagine dedicate allo strumento solo e alla musica da

    camera, come il Concerto per chitarra, archi e vibrafono scritto nel 1981.

    Musica a due, in un unico movimento, è divisa in cinque sezioni, di lunghezza

    variabile e dal carattere contrastante. Questo senso di contrasto fa in modo che le idee

    proposte appaiano prive di connessione, quasi generate di volta in volta. Tuttavia, ad

    un'analisi più attenta, è possibile rilevare una coerenza interna, che si concretizza

    nell'utilizzo del materiale compositivo, ad esempio l'incipit formato dalla seconda

    discendente, che, oltre a ricorrere nel corso del brano in forma trasposta o